Guida alle Taglie

*** Attenzione ***

Tutte le misure sono espresse in centimetri. Le tabelle sono indicative e possono essere leggermente diverse in base alla marca scelta.
Prendi le tue misure come indicato nelle figure sopra, comunicale a BiciAndBike e avrai tutta l'assistenza di un professionista del settore.

abbigliamento caschi abbigliamento caschi abbigliamento caschi abbigliamento caschiCome come 

Come calcolare le misure giuste per la tua bici personalizzata

Prendendo semplicemente 4 misure calcoleremo precisamente la posizione del vostro manubrio (in altezza e in lunghezza prendendo come punto d'origine l'asse della scatola movimento) e vi daremo la corrispondenza più precisa possibile su una Prendendo semplicemente 4 misure calcoleremo precisamente la posizione del vostro manubrio (in altezza e in lunghezza prendendo come punto d'origine l'asse della scatola movimento) e vi daremo la corrispondenza più precisa possibile.

 

Le informazioni di cui disporrete quindi saranno:

1 Misure del telaio raccomandato

2 Lunghezza dell'avancorpo integrato A stem in funzione delle misure del telaio raccomandato

3 Inclinazione dell'avancorpo integrato A stem

4 Utilizzo o meno dello spacer di 5 mm sotto l'avancorpo

Le 4 misure che vi chiediamo di prendere ci permettono di calcolare lo stack e il reach del manubrio, ossia la posizione dell'asse del manubrio in altezza e in lunghezza rispetto all'asse della scatola movimento, che è il punto fisso di qualsiasi geometria di bicicletta. Una volta conosciuta questa distanza, l'applicazione cercherà tra tutte le possibilità di scelta di misure di telaio, di lunghezza di avancorpo e di inclinazione, la regolazione che si avvicinerà di più alla vostra precedente posizione.

 

Come procedere?

 

Le 4 misure che vi chiediamo di prendere ci permettono di calcolare lo stack e il reach del manubrio, ossia la posizione dell'asse del manubrio in altezza e in lunghezza rispetto all'asse della scatola movimento, che è il punto fisso di qualsiasi geometria di bicicletta. Una volta conosciuta questa distanza, l'applicazione cercherà tra tutte le possibilità di scelta di misure di telaio, di lunghezza di avancorpo e di inclinazione, la regolazione che si avvicinerà di più alla vostra precedente posizione.

 1 / Collocare la propria bicicletta attuale (con un avancorpo non integrato) sul pavimento e contro una parete piatta e a 90° rispetto al pavimento. I pneumatici devono essere gonfiati. 

2 / Misurare la distanza M1 tra l'asse del manubrio e il pavimento in millimetri 

3 / Misurare la distanza M2 tra l'asse della scatola movimento e il pavimento in millimetri 

4 / Misurare la distanza M3 tra l'asse del manubrio e la parete in millimetri 

5 / Misurare la distanza M4 tra l'asse della scatola movimento e la parete in millimetri Far riferimento allo schema qui sotto per una visualizzazione delle misure da prendere 

6 / Inserire le 4 misure nelle caselle corrispondenti 

7 / Leggere il risultato che dà lo stack e il reach della posizione del manubrio, la misura del telaio così come la lunghezza e l'inclinazione dell'avancorpo e l'utilizzo se necessario dello spacer di 5 mm per riprodurre la posizione su un telaio ad avancorpo integrato. 

Attenzione: 

questa applicazione non serve per prendere le misure per essere posizionati meglio sulla propria bici; essa è utile solo per riprodurre precisamente una posizione nota di una bicicletta ad avancorpo non integrato su una bici il cui avancorpo è integrato

Crea un sito gratis Webnode