I Master hanno aperto il 18° Gaerne Mtb Trophy Numeri senza precedenti nella storia degli Internazionali d’Italia – Laureati i Campioni d’Inverno
15.03.2015 00:44Maser (TV) (14/3) – Sono saliti a 1.021 gli iscritti al 18° Gaerne Mtb Trophy, incrementando soprattutto le categorie giovanili tanto da dover anticipare, domattina, gli orari di partenza. Tra gli open, che gareggeranno domani pomeriggio, spiccano gli atleti del Team Bianchi Kerschbaumer e Gehbauer, i fratelli Braidot della Forestale, il vincitore dello scorso anno Casagrandedel Team Corratec e ancora l’olimpionico Martinez e lo spagnolo della Selle San Marco Trek, Gutierrez.
Oggi sul percorso della Collinetta di Maser si sono sfidate tutte le categorie amatoriali, 360 bikers. Le gare sicuramente più avvincenti sono state quelle dei Master1 e Master Elite con i due atleti del Team Bike Pro Action in grande spolvero. Nei Master1, il due volte campione del mondo e due volte campione italiano di categoria, Fabio Zampese, vince sul favorito Ivan De Gasperi:“Non ero al top della condizione, i miei allenamenti non sono stati costanti – puntualizza Zampese – ma in questi ultimi 15 giorni mi sono duramente impegnato provando più volte il percorso di Maser. Ho staccato subito al primo giro De Gasperi e poi ho dovuto solo gestire il mio vantaggio“. Nei Master Elite vince Ivan Zulian dopo un avvincente testa a testa conDiego Cargnelutti. La gara femminile, non ha avuto storia con la dominatrice incontrastata Chiara Selva, due volte campionessa italiana di categoria, Mtb e Ciclocross.
Pareri unanimi sul percorso molto apprezzato da tutti gli atleti e grande soddisfazione degli organizzatori:“Abbiamo realizzato numeri incredibili, credo unici nella storia degli Internazionali d’Italia. – Commenta il presidente del Mtb Club Gaerne Mauro De Bortoli – Siamo un po‘ preoccupati per domani perché sono davvero tanti i corridori, soprattutto i giovani, per tale ragione abbiamo modificato gli orari e aggiunto una partenza“.
Oggi sono state assegnate anche le maglie del Grand Prix d’Inverno, i vincitori sono gli stessi delle varie categorie (nella foto).
Gli iscritti alla gara nazionale sono 721 (Master e Giovanili) mentre alla gara internazionale (Juniores maschile e femminile, Open Maschile e femminile) sono 300.
Domattina lo start è fissato per le ore 9.15 con le categorie giovanili. Chiusura il pomeriggio alle ore 14.30 con la partenza della categoria open.
MASTER ELITE: 1. Zulian Ivan (A.S.D. Bike Pro Action) in 1h22’06”3; 2. Cargnelutti Diego (A.S.D. Bandiziol Cycling Team) a 59”6; 3. Di Pasquale Carmelo (Team Lombardo Bike) a 1’26”7; 4. Boffelli Cristian (Pavan Free Bike Asd) a 3’20”8; 5. Tavernar Andrea (Team Bsr) a 3’39”8; 6. Tassetti Daniel (Team Todesco) a 3’41”3; 7. Bravin Andrea(Caprivesi) a 3’43”1; 8. Guidi Lorenzo (Lifestyle Racing Team) a 4’57”3; 9. Zini Daniel (G.S. Schio Bike) a 6’59”0; 10. Giraldin Gianluca (A.S.D. Salese Cycling Fpt) a 7’09”8.
MASTER 1: 1. Zampese Fabio (A.S.D. Bike Pro Action) in 1h21’04”1; 2. Degasperi Ivan (Team Todesco) a 3’21”3; 3. Riva Alberto (Team Bike O' Clock Santa Cruz Dsb) a 3’36”6; 4. Corsetti Nicola (Avis Pratovecchio-Errepi-Lee Cougan) a 4’14”5; 5. Lunardi Pietro (Lunardi - Corratec Mtb Racing Team) a 6’55”8; 6. Mensi Francesco (Niardo For Bike) a 7’09”4; 7. Rizzo Mattia (A.S.D. Bandiziol Cycling Team) a 7’15”5; 8. Righetti Michele (Asd Bike Store Costermano) a 7’41”7; 9. Senter Gianni (Team Bsr) a 7’41”7; 10. Boninsegni Luca (Scott-Pasquini Stella Azzurra) a 7’50”4.
MASTER 2: 1. Balducci Mirco (Lifestyle Racing Team) in 1h04’35”5; 2. Terrin Nicola (Spezzotto Bike Team) a 2’23”3; 3. De Polo Marco (Spezzotto Bike Team) a 2’35”9; 4. Giupponi Andrea (Orobie Cup Mtb - A.S.D.) a 4’24”6; 5. Dinale Davide(Lissone Mtb Asd) a 4’42”0; 6. Barizza Luigi (Scavezzon Squadra Corse) a 5’35”4; 7. Burzi Milo (Scott-Pasquini Stella Azzurra) a 5’58”3; 8. Villa Marco (Pavan Free Bike Asd) a 6’18”6; 9. Rampin Mauro (Team Rudy Project Pedali di Marca) a 8’46”0; 10. Scarella Simone (G.C. Cicli Agordina) a 9’23”3.
MASTER 3: 1. Folcarelli Massimo (Drake Team Nwsport) in 1h06’42”3; 2. Lazzaroni Oscar (Wr Compositi Racing A.S.D.) a 3”3; 3. Lanzi Stefano (Lissone Mtb Asd) a 1’44”3; 4. Paviolo Paolo (Scott Racing Team) a 2’32”7; 5. Ballardini Emiliano(Team Todesco) a 4’21”3; 6. Bonacina Michele (Pavan Free Bike Asd) a 5’08”3; 7. Minieri Diego (Bike Team) a 6’56”8; 8. Ranzato Ruggero (A.S.D. Team Bellato) a 7’10”1; 9. Zanandrea Luca (Scavezzon Squadra Corse) a 7’25”3; 10. Zandegiacomo Alessandro (Team Cycle Lab) a 7’30”6.
MASTER 4: 1. Zaglio Manfredi (Racing Rosola Bike A.S.D.) in 1h09’40”1; 2. Tasca Antonio (A.S.D. Bike Pro Action) a 12”7; 3. Pezzi Fabrizio (Avis Pratovecchio-Errepi-Lee Cougan) a 1’37”9; 4. Giuliani Massimiliano (Ktm - Protek – Dama) a 1’44”5; 5. Alverà Paolo (G.S.Cicli Olympia) a 1’52”6; 6. Pendini Andrea (Lunardi - Corratec Mtb Racing Team) a 3’00”7; 7. Canale Nereo (Scavezzon Squadra Corse) a 3’21”3; 8. Castrignanò Marco (Vimotorsport A.S.D.) a 5’18”3; 9. Longoni Gianluca (S.C. Triangolo Lariano A.S.D.) a 7’35”0; 10. Bellato Francesco (A.S.D. Grana Padano Bike Team) a 7’36”9.
MASTER 5: 1. Berlusconi Massimo (Team Isolmant) in 52’24”0; 2. Perini Gilberto (Avis Pratovecchio-Errepi-Lee Cougan) a 13”2; 3. Bianco Moreno (Torpado Victoria Bike) a 2’15”1; 4. Zoppas Flavio (Vimotorsport A.S.D. 3 55’26”0 a 3’02”0; 5. Morandin Roberto (Team Rudy Project Pedali di Marca) a 3’21”0; 6. Fabris Gabriele a 4’18”0; 7. Petrucco Vito (Acido Lattico Team) a 4’57”2; 8. Baggi Fabrizio (S.C. Triangolo Lariano A.S.D.) a 5’11”7; 9. Leva Enrico (Lissone Mtb Asd) a 5’33”8; 10. Frizzarin Luca (Team Fi'zi’K) a 5’47”1.
MASTER 6+: 1. Salvatori Stefano (U.S. Forti E Liberi –Forli) in 58’48”5; 2. Stefani Fabrizio (Team Rudy Project Pedali di Marca) a 21”5; 3. Braidot Mauro (Caprivesi) a 1’07”2; 4. Senserini Giuseppe (Avis Pratovecchio-Errepi-Lee Cougan) a 2’04”0; 5. Mares Aldo (A.S.D. Società Ciclistica Alpago) a 2’25”4; 6. Arici Leonardo (Racing Rosola Bike A.S.D.) a 3’21”1; 7. Moro Walter (Leones Treviso) a 4’42”5; 8. Miano Ruggero (Team Fi'zi’K) a 4’44”6; 9. Tonello Loris (Conegliano Bike Team) a 4’59”2; 10. Fietta Antonio (A.S.D. Grana Padano Bike Team) a 5’18”0.
MASTER WOMEN: 1. Selva Chiara (Spezzotto Bike Team) in 1h05’00”6; 2. Maltese Monica (S.C. Triangolo Lariano A.S.D.) a 2’07”1; 3. Teso Alessandra (A.S.D. Salese Cycling Fpt) a 5’09”3; 4. Balducci Beatrice (Lifestyle Racing Team) a 6’58”6; 5. Filiberti Silvia (Lugagnano Off Road) a 7’34”2; 6. Goridan Milena (A.S.D. Bike Pro Action) a 9’15”6; 7. Papetti Paola (Merida Italia Team) a 12’53”3; 8. Attardi Adriana (A.S.D. Qi Sport) a 15’34”3; 9. Soligo Deborah (Mb Team Macro) a 19’27”8; 10. Ciprian Romina (Four Es Racing Team) a 22’14”5.
Fonte https://mountainbike.federciclismo.it/
18° Gaerne Mtb Trophy 18° Gaerne Mtb Trophy 18° Gaerne Mtb Trophy 18° Gaerne Mtb Trophy 18° Gaerne Mtb Trophy 18° Gaerne Mtb Trophy 18° Gaerne Mtb Trophy 18° Gaerne Mtb Trophy 18° Gaerne Mtb Trophy 18° Gaerne Mtb Trophy 18° Gaerne Mtb Trophy 18° Gaerne Mtb Trophy 18° Gaerne Mtb Trophy 18° Gaerne Mtb Trophy 18° Gaerne Mtb Trophy 18° Gaerne Mtb Trophy 18° Gaerne Mtb Trophy 18° Gaerne Mtb Trophy 18° Gaerne Mtb Trophy 18° Gaerne Mtb Trophy
Tag:
———
Indietro